Come vendere quadri e aumentare le proprie vendite?
Se guadagnarsi da vivere vendendo i tuoi quadri e le tue opere è il tuo obiettivo, preparati ad affrontare diverse difficoltà che potresti superare con questi suggerimenti originali su come vendere quadri ed aumentare le vendite delle tue opere d’arte.
Sappiamo tutti che Il metodo classico per vendere quadri e raggiungere una propria indipendenza finanziaria è attraverso l’esposizione delle proprie opere in gallerie o presso il proprio studio/laboratorio nella speranza che qualcuno si innamori del nostro stile e contratti l’acquisto di un’opera.
Molti artisti non possiedono uno studio accogliente e quelli che ne possiedono uno non sempre riescono a generare un numero di vendite tali da poter ottenere una indipendenza economica.
In questo articolo ti proporremo tutta una serie di idee su come vendere quadri e, in generale, qualunque tua opera, con idee ed approcci nuovi che speriamo possano esserti utili nel tuo cammino artistico.
Devi Aumentare LA TUA VISIBILITA’ per incrementare le vendite delle tue opere
Pensaci un momento. Nessuno compra arte da te se non sanno che esisti.
Più persone vedono la tua arte, il tuo stile, i tuoi quadri, associandolo al tuo nome e maggiori sono le possibilità di fare vendite.
Ricorda, il tuo obiettivo è vendere quadri. Per farlo hai innanzitutto bisogno di farti conoscere, o meglio far sapere che esisti.
Tutti i suggerimenti che troverai in questa pagina saranno basati su quest’assunto.
Gli artisti più famosi vendono le proprie opere d’arte perché mantengono costantemente presenti il loro nome e la loro presenza agli occhi del pubblico e rendono la loro arte visibile e accessibile ai potenziali acquirenti ogni volta che è possibile.
La tua arte è il tuo o biglietto da visita, la tua migliore forma di pubblicità.
Il tuo compito principale è portare le tue opere fuori dal tuo studio e mostrarle dove è possibile, in particolare in luoghi frequentati da persone che amano l’arte e hanno i mezzi per acquistarlo. Ristoranti, alberghi, negozi al dettaglio, boutique, caffetterie, uffici, showroom di mobili di fascia alta e sale di attesa di uffici sono tutte ottime location per esibire i tuoi quadri e le tue opere.
Monitora costantemente gli eventi d’arte nella tua città per sfruttare tutte le opportunità che ti sono concesse per mettere in mostra la tua arte, ponendo particolare attenzione a quei posti che espongono arte in maniera regolare.
Di fondamentale importanza: assicurati sempre di mettere il tuo nome e i tuoi contatti in un posto leggibile, ad esempio banalmente, accanto ad ogni tua opera d’arte.
Fai partire una CAMPAGNA DI RACCOLTA FONDI per la realizzazione di una tua nuova opera
Immagina di aver bisogno di nuovi fondi per la tua nuova installazione o per seguire un corso di studi per approfondire la tua tecnica personale.
Potresti creare una campagna di raccolta fondi per convincere gli altri a donarti i soldi necessari per realizzare la tua opera.
I siti web di raccolta fondi come Kickstarter e Indiegogo ( ma ormai se ne contanto circa 500 nel web ) sono un’ottimo punto di partenza.
Se hai un sito web personale puoi creare una campagna di raccolta fondi direttamente sul tuo sito in modo tale da risparmiare le commissioni e sorvolare sui vincoli delle altre piattaforme di crowfunding.
Nei tuoi annunci, indica sempre l’ obiettivo che vuoi raggiungere in maniera chiara e specifica, offri diverse opzioni per le donazione e comunica ai donatori cosa riceveranno in cambio.
Usa l’inventiva per indurre le persone a donare. Sii creativo.
Cosa propongo per convincere a donare?
La scelta delle proposte per invogliare le persone a donare dipende solo da te e dalla tua creatività nel proporle.
Ad esempio puoi proporre che ogni 100 euro di donazione possano essere scambiati con 150 euro del valore artistico di una delle tue opere attuali o future.
Puoi proporre che le donazioni possano essere scambiate con altri servizi che puoi fornire come incorniciature o lezioni d’arte.
Potresti proporre ai primi che donano la priorità sulla possibilità di scegliere le stesure delle tue opere prime, evitando le copie.
Ancora potresti proporre un sorteggio a chi fa una donazione minima (10 euro) per partecipare ad un’estrazione con la possibilità di vincere 1 o 2 delle tue opere.
Organizza per tempo la raccolta di crowfunding anticipandola di almeno 6 mesi od 1 anno rispetto al raggiungimento dell’obiettivo prefissato.
Organizza VIAGGI E VISITE ORGANIZZATE nel mondo dell’arte.
Un’altro suggerimento originale per capire come vendere quadri e ampliarne le vendite è organizzare visite guidate nelle location giuste.
Se sei un artista dinamico che ama muoversi e viaggiare, hai una spiccata capacità divulgativa e sei tendenzialmente socievole ed aperto, potresti organizzare viaggi e visite guidate nel mondo dell’arte.
Moltissime persone amano l’arte e colgono volentieri l’ opportunità di vedere, apprendere e sperimentare luoghi d’arte descritte con gli occhi di un artista.
Per iniziare, puoi organizzare un tour in piccolo: non allontanarti troppo da casa. Invita solo amici e i tuoi migliori collezionisti per chiedere loro un parere sull’esperienza vissuta. Infine valuta se sei stato a tuo agio nel guidare gli altri.
Gli itinerari possono includere lezioni d’arte in luoghi poco conosciuti e includere visite a musei guidati da te. Se hai familiarità con destinazioni uniche da un punto di vista artistico quello è un ottimo punto di partenza.
Potresti organizzare visite a musei piccoli o poco conosciuti, proporre l’esplorazione di scene artistiche locali o regionali, oppure effettuare visite in studi e/o laboratori di artisti o personalità interessanti che senza di te i visitatori non potrebbero conoscere.
Qualunque cosa tu faccia, esplora e approfondisci il tuo territorio, sii organizzato e in grado di fornire esperienze e riflessioni interessanti lungo il percorso artistico.
I vantaggi di questa soluzione sono ovvi: proponendoti come accompagnatore di un tour d’arte aumenti la tua visibilità e quindi la possibilità di vendere quadri o qualunque tua opera. Inoltre, con la dovuta organizzazione, puoi trarre un profitto organizzando tour a pagamento o a donazione libera.
Organizza SERATE EVENTO SU INVITO nelle case dei tuoi migliori clienti.
I collezionisti d’arte amano ospitare eventi artistici per motivi di filantropia, sostegno all’arte, gratificazione personale e desiderio di essere circondati da artisti.
Per questi motivi sono facilmente disposti a mettere a disposizione gli spazi di casa propria trasformando i loro ambienti in spazi espositivi.
Ecco un bel modo di farsi conoscere facendo bella figura e aumentare la chance di vendere quadri ed opere del tuo repertorio.
Se ovviamente sei all’inizio della tua carriera artistica o non hai un alta riconoscibilità questa soluzione è al momento difficile da implementare.
Se invece hai già una carriera d’artista e sei un artista quotato puoi facilmente mettere in pratica questa soluzione dato che avrai già un certo numero di sostenitori e capacità di attrarre un buon numero di persone da coinvolgere cui vendere quadri.
Seleziona tra i tuoi conoscenti e collezionisti chi ha una casa adatta e proponi la tua idea di organizzare una serata di esposizione dei tuoi quadri riservata a soli invitati. Ovviamente proponi a spese tue i rinfreschi e il bouffet, ma non esagerare, l’attenzione deve restare sulle tue opere, non su quello che si beve e si mangia.
Per iniziare crea una tua mailing list per gli inviti e chiedi a chi ospiterà l’evento di integrare i tuoi invitati con i suoi.
Invita ospiti selezionati dalla tua cerchia di amici e collezionisti: fai attenzione a non invitare troppi amici personali, devi evitare di trasformare il tono dell’evento da un’esposizione d’arte a una festa.
Durante l’evento, renditi sempre disponibile con tutti, cerca di conoscere i volti nuovi per te e assicurati di rispondere alle domande di tutti.
Ritaglia piccoli spazi di tempo da dedicare a chi ancora non conosce il tuo percorso artistico isolandoti in una stanza privata in modo che le parti interessate possano avere conversazioni personali con te.
All’evento metti in mostra principalmente i nuovi lavori rispetto ai vecchi che sono già stati visti, tenta di fare colpo sui tuoi collezionisti al punto da incoraggiare nuove persone a comprare i tuoi lavori.
Distribuisci e scambia i tuoi contatti con tutti gli invitati che ancora non ti conoscono e riservati uno spazio a fine serata per riordinare la casa che ti hanno gentilmente concesso per l’evento.
Cerca ed utilizza I MERCATI DI NICCHIA per far conoscere e vendere le tue opere.
L’idea è quella di proporre i tuoi quadri e le tue opere in fiere, eventi, siti web o piattaforme social che non sono necessariamente legati al mondo dell’arte, ma a cui la tua arte può rivolgersi.
Scegliere mercati di nicchia in qualche modo attinenti alla tua arte presenta diversi vantaggi:
Meno concorrenza – nel momento in cui prendi di mira un mercato specifico, è possibile che ci sia poca concorrenza di altri artisti. È anche molto più facile connettersi con il pubblico di destinazione.
Fidelizzazione clienti – se hai scelto una nicchia coerente con i contenuti delle tue opere è altamente probabile che ti arrivino molte richieste da quel settore.
Facciamo un esempio pratico. Hai appena scoperto su facebook un gruppo di appassionati di treni. Sei un pittore e tra i tuoi dipinti hai diversi quadri in cui i soggetti sono treni e materiale ferroviario. Potresti semplicemente entrare nel gruppo e proporre garbatamente le tue opere.
È possibile che tu possa realizzare vendite significative se identifichi, selezioni e presenti saggiamente i tuoi lavori e la tua arte nei mercati di nicchia giusti. Puoi trovare fiere, siti web, social media ed eventi per praticamente qualsiasi hobby e passatempo, chiediti a quale segmento si rivolge la tua arte ed individuali cercandoli in gruppi.
Se sei specializzato in ritratti, potresti rivolgerti ad esempio a gruppi facebook di architetti, designer e arredamenti di interni e proporre la realizzazione di opere personalizzate su richiesta per arredare con le tue opere gli appartamenti.
Ecco una lista veloce cui potresti rivolgerti in base ai contenuti dei tuoi quadri e opere:
- collezionisti sportivi
- appassionati di fantascienza
- proprietari di animali domestici
- allevatori di animali
- proprietari di ristoranti
- avvocati
- medici
- collezionisti di auto
Analizza i tuoi lavori e cerca di comprendere a quale settore può interessare la tua arte; cerca sui social media e tra gli eventi reali e proponiti.
Proponi SCONTI ed OFFERTE SPECIALI sull’acquisto di tuoi lavori scelti.
Possiedi da tempo diverse opere invendute? E’ il momento di sfruttarle per far conoscere la tua arte ed aumenare le vendite dei tuoi quadri.
Potresti scontare alcune tue opere e invitare collezionisti, amici, fan e dire loro che sono invitati a portare chiunque ritenga possa essere interessato.
Fai in modo che lo sconto che applichi sia vero; deve essere difficile resistere a quei prezzi di vendita. Ricorda che il tuo scopo è VENDERE.
L’idea dello opere scontate potrebbe far storcere il naso ad alcuni artisti, ma l’approccio giusto è di considerare l’ offerta proposta come un’esca, un motivo per attirare l’attenzione di nuovi eventuali compratori.
Mettila così, se qualcuno si interessa alle tue opere in ‘offerta verrà in contatto con te, con la tua arte e soprattutto con tutte le tua altre opere non scontate. E’ ovvio che lo sconto deve essere applicato con intelligenza e sulle opere giuste.
Come scelgo le opere da scontare?
Dovresti essere in grado di fornire una selezione delle tue opere di qualità ragionevolmente buona, ma al contempo evitare di applicare sconti sulle opere che non vorresti e non dovresti scontare.
Fai ricadere la tua scelta su opere:
- che sono invendute da molto tempo e non hanno attirato l’attenzione dei visitatori;
- di cui possiedi multipli o simili o diverse copie;
- che che non si adattano più allo stile che ha intrapreso il tuo percorso artistico.
Non esagerare con gli sconti e proponilo come un evento eccezionale: non devi abituare i tuoi migliori clienti ad aspettare questi sconti per comprare le tue opere. Piuttosto, pubblicizzala come un’opportunità unica e rara per comprare la tua arte a prezzi più favorevoli e riproponila eventualmente solo dopo tanto tempo e ad un pubblico differente.
BARATTA la tua arte con ciò di cui hai bisogno
Perchè non considerare l’idea di tenere sempre aperta un’opzione di scambio delle tue opere con qualcosa che altrimenti pagheresti?
Il baratto di alcune delle tue opere con qualcosa che ti è utile o per un servizio di cui necessiti è un’idea bizzarra ma ha per te un doppio scopo: non fai perdere valore alla tua opera convertendola in servizi che ti saranno utili e al contempo avrai pubblicità gratuita da chi esporrà l’opera che hai barattato.
Se lo scambio è conveniente per entrambi non pensarci due volte, ne guadagnerai in pubblicità perchè la tua opera e i tuoi contatti verranno esposta in luoghi molto frequentati se scegli il baratto giusto.
Cibo, riparo e vestiti sono gli elementi principali in cima alla lista dei nostri fabbisogni quotidiani, quindi considera il baratto di alcune tue opere con aziende come bar, panetterie, negozi di alimentari, ristoranti, bed and breakfast, hotel, negozi di abbigliamento al dettaglio o vintage. Devono essere tutti posti altamente frequentati. Solo in questo modo il baratto ti porterà oltre al vantaggio del baratto stesso, anche ad una forma di esposizione pubblicitaria gratuita.
Se sei relativamente conosciuto o la tua arte ha un suo pubblico, considera l’opportunità di aderire ad un club o le varie organizzazione che praticano il baratto. Alcune sono così grandi ed estese che potrai barattare arte con qualsiasi cosa.